I membri del nostro team partecipano regolarmente a iniziative e corsi di aggiornamento, che si rivelano fondamentali nel migliorare le modalità per combattere le blatte e gli scarafaggi nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza delle persone.
La formazione dei nostri tecnici è molto importante in quanto consideriamo imprescindibile innovare regolarmente le metodologie di deblattizzazione dato che le blatte tendono a diventare sempre più resistenti ai metodi di disinfestazione più comuni.
Conosciamo tutte le specie di scarafaggi e blatte, ed i relativi stili di vita e comportamenti, e facciamo leva sulle nostre conoscenze e sulla nostra competenza per offrire ai nostri clienti un programma di deblattizzazione personalizzato in base alle loro specifiche esigenze.
La principale suddivisione delle specie risulta essere tra:
- lo scarafaggio nero ossia la Blatta Orientalis che solitamente alberga in luoghi freschi e umidi. Questo tipo di infestazione è particolarmente frequente nelle case e negli edifici industriali. È attraverso lavandini o tombini delle fogne che la blatta orientale raggiunge gli ambienti di destinazione.
- le blattelle germaniche che risiedono principalmente in cucine, lavanderie ed industrie degli alimenti dato che amano gli ambienti umidi.
Si tratta di ospiti difficili da eliminare, in quanto resistono alla maggior parte degli insetticidi attualmente in vendita.
Consideriamo come preliminare imprescindibile la valutazione della gravità dell’infestazione, onde poter tarare l’intervento più adeguato e nei tempi ottimali.
In caso di infestazione persistente e diffusione degli scarafaggi in locali quali bagno, cucina e locali attigui predisponiamo una serie ripetuta di interventi per raggiungere il risultato sperato.
Svolgiamo il processo in 3 step fondamentali:
- iniziamo con un sopralluogo approfondito della proprietà
- sappiamo identificare e riconoscere i segni tipici di blatte,e quindi i potenziali luoghi di annidamento valutando quale specie ha infestato gli ambienti
- abbiamo a disposizione diversi sistemi di test professionali per identificare sia blatte che scarafaggi. Grazie a questi test è possibile determinare l’entità dell’infestazione ed i punti critici che vengono attaccati più facilmente dagli scarafaggi.
Ci avvaliamo di trattamenti sicuri e mirati, riducendo il rischio sotteso all’utilizzo di prodotti tossici. Utilizziamo biocidi di qualità, prodotti da aziende note e applichiamo le formulazioni specifiche per ogni contesto (insetticidi, micro incapsulati).
Ci avvaliamo di:
- trappole per scarafaggi, solitamente trappole collanti, molto utili in caso di attacco di lieve gravità
- insetticidi antiblatte, per l’utilizzo dei quali riteniamo fondamentale avere competenza ed esperienza. Infatti, un loro utilizzo incauto può causare avvelenamento dovuto alla presenza di sostanze chimiche che possono danneggiare l’apparato respiratorio.
In quanto esperti del settore, abbiamo inoltre tutti gli strumenti e le risorse per eliminare in modo definitivo tutte le uova depositate, che in genere sono resistenti e non sempre facili da individuare.
Il nostro personale tecnico fa seguito all’intervento attraverso un vero e proprio monitoraggio cadenzato, che effettuiamo con apposite unità di monitoraggio e di rilevazione insetti.
Predisponiamo visite di controllo (se necessarie) per trattare nuovamente i punti di nidificazione seguendo il calendario di schiusa delle uova di blatta.
Fino a quando il problema non è definitivamente risolto, infatti, non consideriamo conclusa la nostra missione.